Concluso con successo l’incontro EURbG a Losanna insieme al gruppo di ricerca di Siena
Si è concluso l’appuntamento annuale con EURbG (Gruppo Retinoblastoma Europeo) che vede la partecipazione di esperti sul Retinoblastoma nei suoi vari aspetti clinici, terapeutici, molecolari, demografici e di imaging; l’11 e il 12 ottobre a Losanna gli esperti europei si sono confrontati sullo stato dell’arte e in questo contesto Siena è risultata tra i 5 centri più attivi in Europa nei settori più importanti del Retinoblastoma: le terapie conservative, l’analisi molecolare e l’Imaging. A rappresentare il gruppo di Siena La Dottoressa Doris Hadjistilianou, membro del comitato scientifico ASROO e il Dottor Paolo Galluzzi, responsabile della RMN e membro del Gruppo ERIC Europeo. Al convegno si è parlato anche del progetto Europeo ENR PaedCam di cui Siena fa parte.
EURbG è una partnership paneuropea tra professionisti coinvolti nella cura del retinoblastoma con l’obiettivo comune di condividere e diffondere conoscenze ed esperienze in Europa.
Ecco il programma dettagliato dell’evento: