Pubblicato importante lavoro sulla pseudocellulite orbitaria
E’ stato pubblicato su una rivista scientifica con sede a Basilea in Svizzera un importante lavoro sulla pseudocellulite orbitaria da parte dello staff di ricerca guidato dalla Prof.ssa Doris Hadjistilianou. In questo studio lo staff ha analizzato e descritto dal punto di vista clinico, radiologico e istopatologico cinque casi di pseudocellulite orbitaria come presentazione atipica del retinoblastoma. Il retinoblastoma può presentarsi non solo con i segni e sintomi classici (leucocoria, strabismo) ma anche come sindrome masquerade, cioè può simulare altre patologie. Il retinoblastoma può infatti “mimare” alcune patologie infiammatorie oculari, tra cui vi è la cellulite orbitaria. Lo studio ha altresì evidenziato come una attenta analisi delle caratteristiche cliniche e radiologiche e una stretta collaborazione tra oculisti, pediatri e radiologi possano portare alla diagnosi precoce e migliorare la prognosi di questi pazienti.
I dettagli sono visionabili in lingua inglese al link: https://www.karger.com/Article/Abstract/509810